Gli errori di riconoscimento sono forse la principale causa di errore giudiziario. Come si possono limitare gli errori nelle procedure di riconoscimento?
All tagged riconoscimento di persona
Gli errori di riconoscimento sono forse la principale causa di errore giudiziario. Come si possono limitare gli errori nelle procedure di riconoscimento?
Quali sono i convincimenti di magistrati ed in tema di riconoscimento oculare?
LE RICERCHE SCIENTIFICHE DICONO, IN ALCUNI CASI, COSE DIVERSE RISPETTO ALLE INTUIZIONI CHE UN MAGISTRATO/AVVOCATO PUÓ AVERE IN TEMA DI VALUTAZIONE DELLA TESTIMONIANZA .
Il sig. Frigerio unico sopravvissuto alla strage di Erba prima di identificare Olindo e Rosa descrive gli aggressori in modo diverso .
Cosa si sa sugli effetti della distanza ed illuminazione sul riconoscimento di facce?
Il riconoscimento di persona sconosciuta esclusivamente in base alla voce e senza indizi visivi .
Richiami al Codice di Procedura Penale in tema di riconoscimento di persona
Oltre agli studi sperimentali in condizioni di laboratorio vi sono anche studi sul campo?
Quale è l’accuratezza di un riconoscimento di facce in funzione della distanza?
Chi conduce il riconoscimento può inconsapevolmente influenzare il risultato del riconoscimento stesso e come?
Quali sono le regole da seguire per ridurre il tasso di errore in un riconoscimento?
Cosa succede nella realtà processuale italiana: indagine su 291 processi nei quali il riconoscimento ha giocato un ruolo centrale.
Il caso Lockerbie e l’identificazione di Al-Megrahi la “spia” di Gheddafi .