Based in Sydney, Australia, Foundry is a blog by Rebecca Thao. Her posts explore modern architecture through photos and quotes by influential architects, engineers, and artists.

Processo penale e dati scientifici

Processo penale e dati scientifici

Questa differenza è molto importante. Lo scienziato, di qualunque disciplina,  applica leggi scientifiche nell’interpretazione del caso specifico e in questa procedura ci sono delle verifiche da condurre circa l’adeguatezza di questa estensione. Per prima cosa si deve verificare se la legge scientifica comprende al suo interno il caso specifico di cui ci si occupa. Successivamente si deve verificare il livello di corrispondenza fra il caso specifico e l’ambito di applicazione della legge scientifica generale. Molte volte vi è spazio per una inferenza che potrebbe anche essere inadeguata. L’applicazione della legge scientifica al caso specifico è quindi una sorgente di potenziali problemi interpretativi in ogni settore della scienza.

Le scienze del comportamento espongono delle regole scientifiche che solitamente sono il risultato di indagini condotte su ampi campioni di soggetti che dovrebbero garantire la generalizzabilità del risultato stesso.

Inoltre è da tener presente che le leggi scientifiche hanno un livello diverso di “forza”. Ci sono leggi che sono significative a livello di gruppo mentre ci sono leggi che sono significative a livello del singolo soggetto. Un esempio delle prime è la relazione esistente fra colesterolo elevato e morte per infarto. E’ certamente vero che in un arco di 10 anni se seguiamo 1000 persone con colesterolo elevato e 1000 persone con colesterolo a livello medio-basso nel primo gruppo ci saranno più morti per eventi cardiaci che nel secondo. E’ altrettanto vero però che a livello individuale questa legge non è sufficientemente forte per prevedere quale dei singoli 1000 soggetti con colesterolo elevato sarà destinato a morire. Per questo motivo la scienza medica utilizza per questo tipo di leggi un termine particolare, fattori di rischio.

Per contro, ci sono leggi scientifiche caratterizzate da alta prevedibilità a livello del singolo individuo. E’ ad alta prevedibilità individuale, ad esempio, il fatto che una lesione al cervello nel lobo frontale porti a disordini del comportamento.

Dobbiamo sempre chiederci, quando valutiamo un dato scientifico in un processo, se siamo di fronte ad una legge del primo tipo o del secondo. Ovviamente la scienza da privilegiare è quella che mette a disposizione leggi sufficientemente forti da permettere previsioni a livello del singolo individuo.

Il punto centrale che il Magistrato e l’Avvocato dovrebbero verificare, durante l’esame dell'esperto e della sua relazione scritta, il grado di sovrapposizione tra la ricerca scientifica messa a fondamento del ragionamento scientifico ed il caso specifico. Molte volte ci sono vere e proprie corrispondenze, altre volte, vi è una certa distanza che deve essere colmata in modo inferenziale. E’ questo potenziale scollamento che dovrebbe essere esplorato in un attento controesame dell’esperto in quanto è qui che si annida l’errore di valutazione della prova scientifica che, a cascata, potrebbe riflettersi sul processo decisionale del Giudice.

La procedura di valutazione della prova scientifica è regolata, in Italia, dalle Sentenze Cozzini e Kerscher che trovano corrispondenza nelle sentenze Daubert (USA) e Turner (UK).

I criteri Daubert hanno lo scopo di verificare che il dato scientifico che entra nel processo attraverso il Perito e Consulente Tecnico dimostrino che esso è ispirato ad una scienza solida, condivisa dagli esperti del settore e verificabile empiricamente.

Tali criteri sono:

1) il metodo usato dall’esperto è stato pubblicato su una rivista scientifica di rilievo che effettua il vaglio peer-review (metodo di verifica della qualità tramite gli esperti del settore)

2) Il metodo può essere empiricamente verificabile?

3) Si conosce la percentuale d’errore derivante dall’utilizzo di questo metodo?

4) la ricerca fornisce garanzia di terzietà ?

5) il metodo trova il consenso fra gli esperti del settore?

Come già detto tali criteri sono presenti anche nella cd Sentenza Cozzini e quindi definiscono i criteri che il Giudice dovrebbe adottare al fine di valutare la qualità dell’analisi scientifica che l’esperto propone alla sua attenzione. Dovrebbero essere i criteri utilizzati dall’esperto per selezionare le più opportune metodologie al fine di rispondere al quesito che gli viene posto.

Processo penale e dati scientifici

giuseppe.sartori@unipd.it

Al di là di ogni ragionevole dubbio e accuratezza del ricordo del testimone

Al di là di ogni ragionevole dubbio e accuratezza del ricordo del testimone

Esiste l'arricchimento del ricordo?

Esiste l'arricchimento del ricordo?